Corsi in Programmazione

Acustica Sede Periodo Ore Prezzo

Corsi Aggiornamento

Aggiornamento TCA: La redazione dei piani di classificazione acustica
Il corso fornisce una base per la redazione, analizzando le differenti direttive regionali, dei Piani di Classificazione Acustica. Saranno riportati esempi e descrizione delle metodologie comunemente adottate. Operazione autorizzata con DD n. 11606 del 26/05/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19176/RER/1
Sede: Videoconferenza Periodo: 09/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 110 + IVA
Aggiornamento TCA: Il progetto acustico dei locali per la ristorazione
Il corso fornisce le basi teoriche ed elementi di pratica per la progettazione e miglioramento acustico di locali destinati alla ristorazione con riferimenti ai modelli di calcolo ed alla normativa di settore. Operazione autorizzata con DD n. 7524 del 07/04/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19016/RER/2
Sede: Videoconferenza Periodo: 16/10/23 Ore: 5 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: La valutazione di impatto acustico di impianti eolici
Approfondimento la normativa vigente circa il rumore emesso dagli impianti eolici, sia in fase di progettazione che in fase di rilevamento e misura. Operazione autorizzata con DD n. 7524 del 07/04/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19016/RER/5
Sede: Videoconferenza Periodo: 17/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 110 + IVA
Aggiornamento TCA: Gli errori nelle misure di rumore e di vibrazione
Il corso passa in rassegna alcuni tra i più comuni errori che si possono commettere in una misura acustica o di vibrazione, sia dal punto di vista concettuale sia dal punto di vista dell'impostazione strumentale.
Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 15009 del 03/09/2020 Rif. PA 2019-14559/RER.
Sede: Videoconferenza Periodo: 20/10/23 Ore: 5 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: L'uso di strumenti evoluti per l'analisi della qualità acustica di ambienti interni
L'utilizzo di strumenti software evoluti (Sound particle Propagation) per la progettazione e la verifica della qualità acustica di ambienti interni (scuole, uffici ecc.) sulla base dei Criteri Ambientali Minimi. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 15009 del 03/09/2020 Rif. PA 2019-14558/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 23-25 ott 2023 Ore: 8 Prezzo: € 150 + IVA
Aggiornamento TCA: Monitoraggio acustico e misure a lungo termine
Soluzioni tecniche per il monitoraggio e la misura a lungo termine del rumore analizzandone l'evoluzione delle soluzioni in funzione delle norme e delle esigenze della cittadinanza. Operazione autorizzata con DD n. 7524 del 07/04/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19016/RER/6
Sede: Videoconferenza Periodo: 24/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 110 + IVA
Aggiornamento TCA: CadnaA: software di modellazione della propagazione sonora in ambiente esterno. Corso base
Corso concepito per orientare il TCA all'utilizzo funzionale del software di modellazione acustica CadnaA come strumento di supporto avanzato per la valutazione previsionale di impatto acustico. Operazione autorizzata con DD n. 11606 del 26/05/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19176/RER/3
Sede: Videoconferenza Periodo: 26/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 50 + IVA
Aggiornamento TCA: L'inquinamento acustico derivante da traffico ferroviario
Approfondimento della normativa vigente circa il rumore emesso dalle linee ferroviarie, fornire elementi metodologici sulle tecniche di rilevamento e misura, e sulla elaborazione dei dati acquisiti. Operazione autorizzata con DD n. 7524 del 07/04/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19016/RER/1
Sede: Videoconferenza Periodo: 27/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 100 + IVA
Aggiornamento TCA: La classificazione acustica degli edifici
La classificazione acustica degli edifici ai sensi della UNI 11367 e della UNI 11444: metodi di misura e valutazione e modulistica per l'attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi.  Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 10169 del 17/06/2020 Rif. PA 2019-14362/RER.
Sede: Videoconferenza Periodo: 30-31 ott 2023 Ore: 8 Prezzo: € 150 + IVA
Aggiornamento TCA: Le norme per la posa in opera dei materiali per l'isolamento acustico
l rispetto dei requisiti acustici passivi, obbligatorio per il DPCM 5/12/97 e per i Criteri Ambientali Minimi, richiede un'attenta valutazione delle prestazioni e delle condizioni di posa in opera di tuti i componenti edili. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 5427 del 30/03/2021 Rif. PA 2019-15518/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 03/11/23 Ore: 5 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: I sistemi EVAC Emergency Voice Alarm Communication
Sistemi di sicurezza costituiti da impianti elettroacustici di diffusione sonora finalizzati alla gestione delle emergenze e della sicurezza dei locali pubblici, assoggettati a fornire la migliore comprensione possibile della messaggistica sonora all'interno degli ambienti. Operazione autorizzata con DD n. 14171 del 21/07/2022 Regione Emilia-Romagna Rif. PA 2019-17185/RER/2
Sede: Videoconferenza Periodo: 08/11/23 Ore: 5 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: La norma UNI 11728 sul rumore dei cantieri
Corso sulla problematica del rumore prodotto dai cantieri, dalla progettazione al controllo e alla gestione dello stesso. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 2043 del 04/02/2022 Rif.PA 2019-16856/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 10/11/23 Ore: 4 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: Autorizzazioni in deroga acustica: come, quando e perchè
Il corso si prefigge l'obiettivo di analizzare le problematiche relative alle autorizzazioni in deroga per diverse attività tra cui i cantieri, gli eventi sportivi, i concerti. Operazione autorizzata con DD n. 11606 del 26/05/2023 Regione Emilia-Romagna Rif.PA 2019-19176/RER/2
Sede: Videoconferenza Periodo: 15/11/23 Ore: 5 Prezzo: € 120 + IVA
Aggiornamento TCA: L'Acustica nei luoghi di intrattenimento, di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi
Problematiche connesse alla gestione delle procedure amministrative e tecniche, di gestione del rumore dei luoghi di intrattenimento e di pubblico spettacolo, di progettazione e collaudo dei sistemi sonori di evacuazione EVAC. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 10169 del 17/06/2020 Rif. PA 2019-14233/RER.
Sede: Videoconferenza Periodo: 16-17 nov 2023 Ore: 8 Prezzo: € 150 + IVA
Aggiornamento TCA: Il ruolo del Consulente Tecnico nelle liti acustiche.
La nuova figura delineata della recente sentenza della Corte Cassazione a Sezioni Unite n. 3086/2022: descrizione, ruoli e responsabilità. Aspetti sulle più ricorrenti problematiche nei contenziosi relativi a problemi di acustica e di vibrazioni, viste da due diverse angolazioni: quella dell'avvocato e quella del tecnico. Operazione autorizzata con DD n. 9800 del 23/05/2022 Regione Emilia-Romagna Rif. PA 2019-17030/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 20-21 nov 2023 Ore: 6 Prezzo: € 130 + IVA
Aggiornamento TCA: Modellazione acustica
Corso sulle tecniche di modellazione acustica in campo industriale, ambientale e in ambiente confinato, cenni sugli impianti eolici, esempi reali e esercitazione pratica su semplici casi studio. Operazione autorizzata con DD Regione Emilia-Romagna n. 2043 del 04/02/2022 Rif.PA 2019-16854/RER
Sede: Videoconferenza Periodo: 27-28 nov 2023 Ore: 8 Prezzo: € 150 + IVA

Corsi Base Abilitanti

Tecnico competente in Acustica

Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. 

Sede: Videoconferenza + Presenza BOLOGNA Periodo: set 2023 - mar 2024 Ore: 180 Prezzo: € 1.800 + IVA
Tecnico competente in acustica
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Nulla osta all'attivazione rilasciata con comunicazione Regione Toscana Prot. 0171860 del 06/04/2023
Sede: Videoconferenza + Presenza FIRENZE Periodo: set 2023 - mar 2024 Ore: 180 Prezzo: € 1.800 + IVA
Tecnico competente in acustica
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici. Nulla osta all'attivazione rilasciata con comunicazione Regione Toscana Prot. 0171860 del 06/04/2023
Sede: Videoconferenza + Presenza PISA Periodo: set 2023 - mar 2024 Ore: 180 Prezzo: € 1.800 + IVA
Tecnico competente in acustica
Figura professionale idonea ad effettuare le misurazioni, verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo. Corso finalizzato all'ottenimento delle qualifiche per l'iscrizione all'Albo dei Tecnici Acustici.
Sede: Videoconferenza + Presenza ANCONA Periodo: nov 2023 - gen 2024 Ore: 180 Prezzo: € 1.800 + IVA
Ambiente Sede Periodo Ore Prezzo
Progettazione con tecniche di ingegneria naturalistica
Definizione e nuovi sviluppi dell'Ingegneria naturalistica. Criteri di scelta delle tecniche per gli interventi di consolidamento di frane e versanti instabili. Analisi e principali caratteristiche biotecniche delle specie vegetali impiegabili. La direzione lavori, la sicurezza ed il cantiere in aree franose.
Sede: Videoconferenza Periodo: 17-18 ott 2023 Ore: 8 Prezzo: € 170 + IVA
Edilizia Sede Periodo Ore Prezzo
Project Management per l'Edilizia.

La programmazione e le scelte di gestione operativa. Tecniche e modelli di programmazione di tipo grafico o matematico. Esempi applicativi. La gestione economica della commessa o dell'appalto. L'analisi economica dell'opera edilizia e la determinazione del costo delle lavorazioni. La gestione manageriale della commessa o dell'appalto. Il quadro economico e i documenti della commessa o dell'appalto. Il libretto delle misure e il registro di contabilità. Gli stati di avanzamento dei lavori e i certificati di pagamento. La relazione finale della commessa o dell'appalto.

Sede: Videoconferenza Periodo: nov 2023 Ore: 16 Prezzo: € 290 + IVA
Energetica Sede Periodo Ore Prezzo
Certificatore Energetico in Edilizia

Professionista abilitato a redigere documento di efficienza energetica degli edifici. Corso valido per l'iscrizione all'elenco regionale dei Tecnici Energetici.  Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 21859 del 25/11/2019 Rif. PA 2019-12804/RER.

Sede: Videoconferenza + Presenza RIMINI Periodo: ott 2023 - mar 2024 Ore: 80 Prezzo: € 890 + IVA
Tecniche Strumentali per la Diagnosi Energetica
Le tecniche strumentali sono un valido ausilio per la Diagnosi Energetica quando non si conoscono esaustivamente le modalità costruttive o quando emergono discrepanze tra i calcoli di progetto e il comportamento energetico del fabbricato. D'altro canto, il volume degli interventi realizzati con i bonus energetici farà probabilmente emergere difetti di realizzazione che renderanno necessario l'utilizzo di tecniche di diagnosi strumentale.
Sede: Videoconferenza Periodo: 13-20 nov 2023 Ore: 8 Prezzo: € 170 + IVA
Eolico Sede Periodo Ore Prezzo
Operation & Maintenance
Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore eolico e per acquisirne di nuove e specialistiche
Sede: Videoconferenza + Presenza ROMA Periodo: 27/09/23 Ore: 8 Prezzo: € 369 + IVA
Wind Offshore.
Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore e per acquisirne di nuove
Sede: Videoconferenza + Presenza ROMA Periodo: 28/09/23 Ore: 8 Prezzo: € 369 + IVA
Rinnovabili: corso avanzato sull'eolico
Per tutti coloro che si occupano, o si vogliono occupare, di energia rinnovabile, questo corso rappresenta il miglior modo per ampliare le proprie conoscenze nel settore eolico e per acquisirne di nuove e specialistiche
Sede: Videoconferenza + Presenza ROMA Periodo: ott 2023 Ore: 32 Prezzo: € 492 + IVA
Informatica Sede Periodo Ore Prezzo
Introduzione alla Cybersecurity. Reti e informazioni in contesti di PMI
Il corso è incentrato sulle principali criticità di sicurezza da affrontare nelle comuni attività di un professionista e imprenditore. Comprende la gestione della protezione dei propri dati e di quelli dei propri Clienti, fino alla messa in sicurezza di sistemi e dispositivi personali.
Sede: Videoconferenza Periodo: da definire Ore: 16 Prezzo: € 290 + IVA
Normativa Sede Periodo Ore Prezzo
Legislazione - TEST
Sede: PESARO Periodo: da definire Ore: 24 Prezzo: € 260 + IVA
Sicurezza Cantiere Sede Periodo Ore Prezzo
Aggiornamento Coordinatore per la sicurezza in cantiere

Il Corso destinato a professionisti che hanno acquisito l'attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all'aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008. La frequenza del modulo di aggiornamento per il coordinatore per la sicurezza di cui all'art. 98 del D.lgs. 81/08, è valida altresì ai fini dell'aggiornamento RSPP/ASPP secondo l'accordo StatoRegioni del 07-07-2016. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 15009 del 03/09/2020 Rif. PA2019-14562/RER

Sede: Videoconferenza Periodo: ott-dic 2023 Ore: 40 Prezzo: € 420 + IVA
Coordinatore per la progettazione ed esecuzione dei lavori

Redazione e  gestione da parte dei Coordinatori dei Piani di Sicurezza e Coordinamento-Fascicolo tecnico. Operazione autorizzata con determina Regione Emilia-Romagna n. 21859 del 25/11/2019 Rif. PA 2019-12805/RER.

Sede: Videoconferenza + Presenza RIMINI Periodo: nov-dic 2023 Ore: 120 Prezzo: € 845 + IVA
Sicurezza sul Lavoro Sede Periodo Ore Prezzo

Corsi sicurezza lavoratori

Formazione specifica per la sicurezza dei lavoratori in azienda a rischio basso
Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Sede: Videoconferenza Periodo: 03/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 60 + IVA
Formazione generale per la sicurezza dei lavoratori
Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Sede: Videoconferenza Periodo: 03/10/23 Ore: 4 Prezzo: € 60 + IVA
Formazione specifica per la sicurezza dei lavoratori in azienda a rischio medio
Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Sede: Videoconferenza Periodo: 04/10/23 Ore: 8 Prezzo: € 100 + IVA
Aggiornamento formazione sicurezza per i lavoratori
Tutti i lavoratori, ai sensi del D. Lgs. 81/08, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.
Sede: Videoconferenza Periodo: 13/10/23 Ore: 6 Prezzo: € 80 + IVA

Corsi per RLS

Aggiornamento Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) - 4h
Il rappresentante dei lavoratori sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, ai sensi del D. Lgs. 81/08, annualmente deve seguire un corso di aggiornamento specifico per mantenere tale ruolo.
Sede: Videoconferenza Periodo: 28/09/23 Ore: 4 Prezzo: € 80 + IVA

Corsi per RSPP/ASPP

Aggiornamento Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
Aggiornamento della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), necessario per assolvere all'obbligo quinquennale di aggiornamento previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Sede: Videoconferenza Periodo: ott 2023 Ore: 40 Prezzo: € 360 + IVA
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) - Modulo C
Il corso è l'ultimo dei tre moduli che abilita liberi professionisti e lavoratori, in possesso dei requisiti di legge, a ricoprire il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Sede: Videoconferenza Periodo: ott 2023 Ore: 24 Prezzo: € 220 + IVA

Corsi per RSPP-datore di lavoro

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Datore di Lavoro - rischio basso
Per i datori di lavoro, che all'interno della propria azienda a rischio basso, vogliano assumersi la Responsabilità del Servizio di Prevenzione e Protezione, in ottemperanza al D.Lgs. 81/08.
Sede: Videoconferenza Periodo: ott 2023 Ore: 16 Prezzo: € 160 + IVA

Corsi per preposti e dirigenti

Preposto alla sicurezza sul lavoro
Formare la figura del Preposto alla Sicurezza che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati all'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa, garantendo l'attuazione delle direttive sulla sicurezza.
Sede: Videoconferenza Periodo: 02/10/23 Ore: 8 Prezzo: € 100 + IVA
Aggiornamento Preposto alla sicurezza sul lavoro
Formare la figura del Preposto alla Sicurezza che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati all'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa, garantendo l'attuazione delle direttive sulla sicurezza.
Sede: Videoconferenza Periodo: 05/10/23 Ore: 6 Prezzo: € 80 + IVA
Trasporti - Mobilità Sede Periodo Ore Prezzo
Mobility Manager
Contenuti formativi per il ruolo del manager addetto a cambiare le abitudini d'uso dell'automobile in ambito urbano e indirizzarle verso modalità più efficienti di spostamento casa-lavoro e casa-scuola.
Sede: BOLOGNA Periodo: 2023 Ore: 28 Prezzo: € 450 + IVA