News
In questa sezione potrai trovare gli ultimi aggiornamenti sul settore

Coordinatore della Sicurezza nei cantieri: chi è e quali sono le sue mansioni
Il Coordinatore della sicurezza in cantiere rappresenta una figura fondamentale nei contesti di cantieri temporanei o mobili, dove la frequente presenza di diverse imprese esecutrici richiede un’attenta coordinazione per garantire la sicurezza di tutti i presenti e il rispetto delle normative vigenti. In questi contesti lavorativi, la presenza di un

Come diventare Tecnico Competente in Acustica e perchè
Il Ruolo del Tecnico Competente in Acustica Quella del Tecnico competente in acustica (TCA) è una figura professionale particolarmente richiesta nel mercato del lavoro di oggi. Per questo motivo, intraprendere un percorso formativo in tale ambito può risultare una scelta estremamente intelligente. Ma di cosa si occupa nel dettaglio un

Corso di formazione: come scegliere il più adatto a te?
Cos’è un corso di formazione professionale Il corso di formazione professionale è sempre più importante per acquisire nuove competenze e migliorare la propria posizione sul mercato del lavoro. Ma cos’è esattamente un corso di formazione professionale? In generale, un corso di formazione professionale è un percorso di studio finalizzato all’acquisizione

Le sfide della mobilità urbana
Le sfide della mobilità urbana La mobilità urbana si riferisce al sistema di trasporto e ai movimenti delle persone all’interno delle aree urbane, mettendo in relazione i luoghi di residenza, lavoro, istruzione, servizi e tempo libero. Questo tema è diventato centrale nelle politiche di sviluppo delle città, poiché un’efficiente mobilità

Le 5 cose da sapere sulla sicurezza degli escavatori
Le 5 cose da sapere sulla sicurezza degli escavatori In questo articolo andremo a parlare della sicurezza degli escavatori nei cantieri edili. L’escavatore è la soluzione ideale per effettuare scavi ed è una delle macchine per la movimentazione di terra più presenti nei cantieri. Grazie alla sua progettazione specifica, è

Il futuro della pubblica amministrazione
Il futuro della pubblica amministrazione L’inchiesta annuale di FPA rivela che la burocrazia all’interno della Pubblica Amministrazione italiana è ancora un problema significativo, con il 62% dei dipendenti coinvolti che riferisce un aumento della burocrazia negli ultimi cinque anni. Il principale fattore che ostacola l’efficienza dell’azione amministrativa risiede nella sovrapproduzione