La progettazione di dry garden e rain garden

La progettazione di dry garden e rain garden

Approccio innovativo e resiliente alla gestione degli spazi verdi, progettato per affrontare le sfide del cambiamento climatico e ottimizzare l'uso delle risorse idriche, garantendo al contempo la bellezza del paesaggio

ISCRIZIONE

Brochure

Calendario

Info

Sede: FAD
Data: set 2025
Ore: 9
Prezzo: 190,00 €+ IVA
Codice: AB163.1

DESTINATARI

Tutti

OBIETTIVI

Il corso fornisce informazioni necessarie alla progettazione di spazi verdi nella consapevolezza della realtà ambientale contemporanea.
I partecipanti conosceranno le piante e gli schemi di impianto più adatti a queste esigenze e le principali azioni progettuali idonee ad ottenere risultati armoniosi dal punto di vista architettonico.

CONTENUTI

Si valuteranno le strategie idonee a creare giardini più sostenibili, con un focus sulle due principali correnti stilistiche che si stanno affermando nel panorama della progettazione di aree verdi, sia private sia pubbliche: dry garden e rain garden. A corredo di tale esposizione saranno presenti i più esemplificativi casi di studio.

VERIFICHE

Test di Verifica Finale con questionario a risposta chiusa

ATTESTAZIONI

Attestato di partecipazione

MATERIALE DIDATTICO

Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Videoconferenza sincrona, software "Zoom", il collegamento verrà inserito nella propria area utente.

CREDITI FORMATIVI

Previsti per Ingegneri, Architetti, Geometri e  Agrotecnici 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La combinazione di dry garden e rain garden può creare un sistema di gestione dell'acqua ottimale nel quale si tiene conto di due condizioni estreme oramai piuttosto diffuse: la regimazione di grandi quantità di acqua in concomitanza di precipitazioni particolarmente intense, e la carenza di pioggia per lunghi periodi. 

Calendario
Settembre 2025: martedì 23 , giovedì 25 , martedì 30 ,

Dettaglio Calendario >

Sede

Assform - Fad
Bologna BO

Segreteria di Bologna

Tel. 051 0548820